affinità elettive | edizioni ae

  • → Login
  • Il carrello (0)

    0 items View Cart →

    Carrello

    • Nessun prodotto nel carrello
    Visit Shop
  • Catalogo
    • storia, storie
    • L’orsa minore
    • Musa
    • Territorio e ricerca
    • Cattedrale
    • lavoro, diritti, società
    • Le stanze del tempo
    • Immagini nella storia
    • Varie
  • ebook
  • La casa editrice
  • Contatti

Paolo Bellinazzi

Paolo Bellinazzi, studioso eretico già apprezzato da Norberto Bobbio per «L’utopia reazionaria» (Name, 2002), con la sua analisi del rapporto tra l’idealismo di Hegel e la teoria della storia di Marx, si stacca nettamente dalle interpretazioni più note, condivise e univoche, proponendo una lettura critica approfondita e singolare dei testi in una prospettiva ermeneutica transdisciplinare, che si colloca nella terra di confine tra la filosofia della religione e la filosofia della storia. Il testo indaga in maniera dettagliata e scrupolosa un ambito di ricerca, oggetto di studio di una intera vita, restituendo un’imponente e rigorosa opera di scrittura che si pone come difesa ampia dell’idealismo sottratta ad eccessi di logicismo e di dialettismo. Originale e apprezzabile è anche il linguaggio utilizzato che, pur rispondente e consono alla complessità della materia trattata, è allo stesso tempo brillante e comunicativo, per certi versi dissacratore e provocatorio, non privo di ironia e autoironia.

Pubblicazioni

  • copbellinazzisito

    Cur Deus Homo?

    Paolo Bellinazzi
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
 
logo Edizioni ae
 

Corso Stamira 33 - 60122 Ancona - P.I. 02519880427

 

© 2023 Credits: YEP.